Ti porto alla scoperta dell'Italia meno conosciuta, tra luoghi segreti e borghi dimenticati e itinerari insoliti

I miei ultimi racconti

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Dopo averti fatto conoscere i principali giardini a Firenze in centro (QUI l’articolo) e i più belli parchi in provincia di Firenze (QUI l’articolo), e dopo averti portato alla scoperta della Certosa (QUI l’articolo) e del Museo Stibbert (QUI l’articolo), concentriamoci adesso sulle

SCOPRI DI PIÙ »

10 borghi toscani da visitare in autunno e inverno

L’autunno e l’inverno stanno ormai arrivando e dopo esserti rinfrescato nelle varie riserve naturali (QUI L’ARTICOLO) o nei vari e bellissimi lidi, è arrivato il momento per scoprire i borghi toscani da visitare durante queste stagioni. La Toscana è sicuramente una terra di

SCOPRI DI PIÙ »
una vista in lontananza sui maestosi resti del tempio di giove con sullo sfondo il blu dell'acqua della laguna di orbetello e davanti il verde rigoglioso della natura

Città di Cosa, antico insediamento romano

Nella Maremma toscana in Provincia di Grosseto e nelle vicinanze di Orbetello (di cui ho parlato in questo articolo) e Porto Ercole c’è un meraviglioso museo archeologico all’aria aperta. Questo sito se non fosse stato per il mio ex collega di lavoro non

SCOPRI DI PIÙ »

Seggiano il borgo dell’olio

Spesso quando vado alla scoperta di zone ignote e di piccoli borghi cerco sempre di soffermarmi anche in quelli famosi per la produzione di prodotti agricoli. Esempi famosi in Toscana sono Montepulciano e Montalcino per il vino: Pienza per il pecorino. Meno famoso

SCOPRI DI PIÙ »

La Cappella dei Banchieri e dei Mercanti di Torino

Oggi insieme a Pier Giorgio, proprietario del blog Angoli di Torino (https://angolitorino.com/), andiamo alla scoperta di un’attrazione poco conosciuta e bellissima situata lungo via Garibaldi di Torino, una delle strade più storiche e uno dei corsi pedonali più lunghi di tutto il continente

SCOPRI DI PIÙ »

Montenero d Orcia il borgo dei sapori

E’ arrivato il momento di presentarti quello che secondo me è il paese più suggestivo e bello tra tutti quelli che ho visitato nel mio viaggio alla scoperta della Maremma Toscana e di Monte Amiata. Sto parlando di Montenero d’Orcia, un piccolo paese

SCOPRI DI PIÙ »

Cosa vedere a Massa Marittima in un giorno

Tra le tante città in Toscana e nella zona della Maremma (l’ultima di cui ti ho parlato è Orbetello, QUI l’articolo) ce n’è una che affascina tantissimo per il suo patrimonio culturale e artistico. La città in questione è Massa Marittima. Situata nella

SCOPRI DI PIÙ »

Mi presento! Sono Gabriele Orbetti

Ciao a tutti mi chiamo Gabriele. Sono un ragazzo che ama viaggiare, scoprire sempre nuovi posti, immergermi nella cultura locale e soprattutto provare la cucina del posto. Come si puo dedurre dal nome del mio blog il mio intento è quello di farvi conoscere località bellissime in Italia di cui ignoravate la conoscenza e perché no, anche organizzare i vostri weekend e le vostre vacanze.

Vuoi collaborare con me?

SEGUIMI SU INSTAGRAM !

Mi presento! Sono Gabriele Orbetti

Ciao a tutti mi chiamo Gabriele. Sono un ragazzo che ama viaggiare, scoprire sempre nuovi posti, immergermi nella cultura locale e soprattutto provare la cucina del posto. Come si puo dedurre dal nome del mio blog il mio intento è quello di farvi conoscere località bellissime in Italia di cui ignoravate la conoscenza e perché no, anche organizzare i vostri weekend e le vostre vacanze.

Vuoi collaborare con me?
SEGUIMI SU INSTAGRAM !

scopri itinerari tra borghi nascosti e luoghi sorprendenti in tutta Italia!