
28 Lug Città europee da visitare: mete top in estate e primavera
Primavera ed estate sono senza dubbio i momenti migliori per mettersi in viaggio alla scoperta dell’Europa. Con le giornate che si allungano, il clima mite o caldo e il risveglio della natura e della vita cittadina, il continente offre un ventaglio infinito di destinazioni affascinanti. Che tu voglia passeggiare tra monumenti millenari, rilassarti in una spiaggia o sorseggiare un drink al tramonto lungo un canale, ci sono tantissime città europee da visitare perfette per ogni tipo di viaggiatore.
La primavera è ideale per chi ama temperature piacevoli e atmosfere più tranquille: i parchi sono in fiore, le città sono meno affollate, e le esperienze sono più intime e autentiche. In estate, invece, le strade si riempiono di vita, i festival animano ogni angolo e i viaggi diventano un inno alla libertà, alla luce e al movimento. Se sei alla ricerca di un viaggio che ti porti nel cuore pulsante dell’Europa più autentica, questo itinerario ti condurrà attraverso sette città straordinarie, ognuna con la sua personalità unica.
VUOI SCOPRIRE 10 BORGHI TOSCANI DA VISITARE IN AUTUNNO E INVERNO ??
Insieme ad Irene (qui il suo blog) abbiamo scelto destinazioni che offrono il perfetto equilibrio tra scoperta culturale, relax e quell’emozione genuina che nasce dall’esplorare luoghi dove passato e presente convivono armoniosamente.
Prepara la valigia, lascia spazio alla meraviglia, e mettiti in viaggio con noi alla scoperta delle migliori città europee da visitare in primavera e estate. Clicca su un titolo che ti interessa sotto se vuoi passare subito a scoprire quella città in particolare!
LE CITTA' EUROPEE DA VISITARE IN ESTATE E PRIMAVERA
- Lisbona, Portogallo – La capitale dai mille volti
- Porto, Portogallo – Il gioiello del nord lusitano
- Valencia, Spagna – Mare, paella e architettura
- Atene, Grecia – La culla della civiltà
- Rodi, Grecia – L’isola dei cavalieri e baie turchesi
- Marsiglia, Francia – La Porta del Mediterraneo Francese
- Amsterdam, Paesi Bassi – Canali e tulipani
LISBONA: LA CAPITALE DAI MILLE VOLTI
Il nostro viaggio tra le migliori città europee da visitare durante la bella stagione inizia con una delle capitali più affascinanti del continente: Lisbona. Costruita su sette colli che si affacciano sul maestoso estuario del Tago, la capitale portoghese è un caleidoscopio di emozioni e scoperte che si susseguono a ogni angolo. Camminare per i quartieri storici di Lisbona significa perdersi in un labirinto di stradine acciottolate, scalinate ripide e piazzette nascoste dove il fado risuona ancora nelle serate estive. L’Alfama, il quartiere più antico, ti accoglie con le sue case colorate, i balconcini fioriti e quell’atmosfera bohémien che ha conquistato viaggiatori di tutto il mondo. Ma Lisbona non è solo tradizione: il moderno quartiere delle Nazioni, con l’Oceanario e l’architettura contemporanea, dimostra come questa città sappia guardare al futuro senza dimenticare le proprie radici.

Durante l’estate, Lisbona si trasforma: festival culturali animano piazze e giardini, i locali lungo il fiume si riempiono di musica, e la vita si sposta all’aria aperta fino a notte fonda. Il quartiere del Bairro Alto si risveglia ogni sera, mentre la LX Factory attrae giovani e creativi con le sue gallerie, bistrot e mercatini. Da non perdere anche la zona di Belém, dove storia e maestosità si incontrano nella Torre e nel Monastero dos Jerónimos. Lisbona è tra le città europee da visitare in estate anche per chi cerca il mare: bastano pochi minuti per raggiungere le spiagge di Cascais o Estoril.
Cosa vedere: Quartiere dell’Alfama, Belém con la Torre e il Monastero dos Jerónimos, Bairro Alto, Cais do Sodré, Miradouro da Senhora do Monte, LX Factory

PORTO: IL GIOIELLO DEL NORD LUSITANO
Risalendo verso nord lungo la costa atlantica, Porto si presenta come una delle città più eleganti e autentiche del Portogallo e sicuramente una tra le città europee più belle da visitare con la bella stagione. Il centro storico di Porto è un libro aperto sulla storia portoghese: dalla stazione di São Bento decorata con azulejos alla scenografica Livraria Lello, ogni angolo è intriso di fascino. Attraversare il Ponte Dom Luís I al tramonto, con vista sulle cantine di vino Porto di Vila Nova de Gaia, è un’esperienza che rimane impressa nella memoria per sempre. La Ribeira, con i suoi colori pastello e i tavolini lungo il fiume Douro, è perfetta per un pranzo o un apertivo all’aperto con vista o per una visita alle cantine storiche o per una piacevole e lunga passeggiata.

In estate, Porto continua a essere una delle città europee da visitare più interessanti, grazie alla vicinanza all’oceano e al clima mai eccessivamente caldo. Le cantine di Vila Nova de Gaia accolgono i visitatori con tour e degustazioni, mentre la spiaggia di Matosinhos regala una fuga perfetta per chi ama combinare cultura e mare. La città vibra anche di eventi culturali, concerti e festival estivi che valorizzano ogni sua sfumatura
Cosa vedere: Centro storico della Ribeira, Ponte Dom Luís I, Cantine di Vila Nova de Gaia, Stazione di São Bento, Livraria Lello, Torre dos Clérigos, Casa da Música

VALENCIA: MARE, PAELLA E ARCHITETTURA
Spostandoci verso la costa mediterranea spagnola, Valencia si rivela come una delle città europee più sorprendenti da visitare. Terza città di Spagna per dimensioni, Valencia ha saputo reinventarsi negli ultimi decenni creando un equilibrio perfetto tra patrimonio storico e innovazione architettonica. Il centro storico racconta duemila anni di storia attraverso monumenti straordinari come la Cattedrale gotica e la Lonja de la Seda. Invece la futuristica Città delle Arti e delle Scienze rappresenta l’ambizione contemporanea della città. Ma Valencia è anche e soprattutto la patria della paella, piatto che qui viene preparato secondo tradizioni centenarie nei ristoranti affacciati sulla spiaggia della Malvarrosa.

In primavera, Valencia profuma di fiori d’arancio e si riempie di luce. I viali ampi e le piste ciclabili permettono di esplorare ogni angolo con facilità. Il quartiere del Carmen si anima già dal pomeriggio con i suoi locali e tapas bar, mentre la spiaggia della Malvarrosa inizia ad accogliere i primi bagnanti. In estate, la città entra nel vivo: festival, musica, spettacoli e fuochi d’artificio accompagnano ogni fine settimana. Valencia è una delle migliori città europee da visitare in estate se vuoi alternare arte, gastronomia e giornate in spiaggia. La paella, nata proprio qui, si gusta nei ristoranti sulla sabbia, mentre la vita notturna si sposta tra rooftop e terrazze all’aperto. Con i suoi ritmi vivaci ma mai stressanti, Valencia è ideale per coppie, famiglie e gruppi di amici.
Cosa vedere: Città delle Arti e delle Scienze, Centro Storico con Cattedrale e Lonja de la Seda, Mercato Centrale, Quartiere del Carmen, Spiaggia della Malvarossa, Giardini del Turia

ATENE: LA CULLA DELLA CIVILTA'
Nessun viaggio tra le migliori città europee da visitare in primavera e estate sarebbe completo senza includere Atene, la capitale greca che ha dato i natali alla democrazia, alla filosofia e al teatro occidentale. Dominata dall’imponente Acropoli, Atene è una città dove ogni pietra racconta tremila anni di storia e dove antico e moderno convivono in un dialogo continuo. Passeggiare tra i resti del Partenone al tramonto, quando la luce dorata illumina il marmo pentelico, è un’esperienza che trasforma ogni visitatore. Ma Atene non vive solo di antichità: quartieri come Psyrri e Gazi pulsano di vita contemporanea, con gallerie d’arte, ristoranti innovativi e una scena culturale in costante fermento.

In primavera, Atene è in fiore e il clima ideale rende le passeggiate piacevoli, senza il caos dell’alta stagione. I Giardini Nazionali, la collina del Licabetto e i mercati all’aperto offrono momenti rilassanti e suggestivi. È il periodo migliore per esplorare quartieri autentici come Psyrri e Gazi, ricchi di street food, arte urbana e gallerie indipendenti. In estate, la città si fa più intensa e scenografica: il Partenone brilla sotto il sole e i rooftop con vista sull’Acropoli si animano ogni sera. Concerti e spettacoli all’aperto trasformano le notti ateniesi in esperienze culturali uniche. Nonostante il caldo, Atene resta una delle città europee da visitare in estate per la sua energia, le escursioni giornaliere verso le isole e l’incredibile connubio tra storia e modernità.
Cosa vedere: Acropoli e Partenone, Museo dell’Acropoli, Agorà Antica, Quartiere di Plaka, Museo Archeologico Nazionale, Collina del Licabetto, Quartieri di Psyrri e Gazi

RODI: L'ISOLA DEI CAVALIERI E BAIE TURCHESI
Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle migliori città europee da visitare in primavera ed estate con una delle perle del Mediterraneo orientale: Rodi. Questa isola unisce alla perfezione il fascino di una città medievale perfettamente conservata con le bellezze naturali di un paradiso insulare. La città di Rodi, dichiarata Patrimonio dell’Umanità, è racchiusa da imponenti mura medievali che custodiscono uno dei centri storici più belli e meglio preservati d’Europa. Camminare lungo la Via dei Cavalieri significa fare un salto indietro nel tempo all’epoca dei Cavalieri di San Giovanni, mentre il Palazzo del Gran Maestro racconta la storia gloriosa di quest’ordine monastico-militare. Ma Rodi non è solo storia: l’isola offre spiagge incantevoli, dal famoso golfo di Anthony Quinn alle calette nascoste della costa orientale, e un entroterra montano dove scoprire villaggi tradizionali e siti archeologici affascinanti.

In estate, l’isola si anima e si colora. Il mare è trasparente, il cielo è sempre azzurro e le spiagge, come Anthony Quinn Bay o Tsambika, sono tra le più belle del Dodecaneso. La brezza marina attenua il caldo, rendendo piacevole ogni esplorazione. La sera, i ristoranti del porto di Mandraki offrono il meglio della cucina greca, mentre il centro storico si accende di luci e atmosfere suggestive. Rodi è senza dubbio una delle migliori città europee da visitare in estate, perfetta per chi vuole cultura, mare e relax in un solo viaggio.
Cosa vedere: Città Medievale di Rodi, Palazzo del Gran Maestro, Via dei Cavalieri, Porto di Mandraki, Spiaggia di Anthony Quinn, Antica città di Lindos, Valle delle Farfalle

MARSIGLIA: LA PORTA DEL MEDITERRANEO FRANCESE
Affacciata sul Mediterraneo, Marsiglia è una delle città europee da visitare in primavera o estate se cerchi una meta autentica e fuori dai soliti circuiti. Fondata dai Greci, conserva un’anima antica e cosmopolita, che si riflette nei suoi quartieri, nei profumi speziati dei mercati e nella vivacità del Vieux-Port. Al mattino, i pescatori tornano con il pescato fresco, mentre i café si riempiono di vita tra chiacchiere, pastis e sguardi rivolti al mare. Il panorama che si gode dalla Basilica di Notre-Dame de la Garde abbraccia la città, il porto e le isole all’orizzonte. Nel quartiere Le Panier, tra street art e botteghe artigiane, Marsiglia mostra la sua anima più creativa e multietnica.

In estate, Marsiglia mostra il suo lato più selvaggio e suggestivo: le Calanques offrono spiagge incastonate tra le rocce, l’acqua è cristallina e il profumo della lavanda e del pastis accompagna ogni aperitivo al tramonto. Il quartiere Le Panier, con la sua street art e le botteghe creative, racconta l’anima vera della città. Marsiglia è una destinazione da vivere senza filtri, intensa e autentica, che merita di far parte delle città europee da visitare in estate per chi cerca qualcosa di diverso.
Cosa vedere: Vieux-Port, Basilique Notre-Dame de la Garde, Quartier Le Panier, Calanques, Château d’If, MuCEM, Corniche Kennedy, Palais Longchamp, Abbaye Saint-Victor

AMSTERDAM: CANALI E TULIPANI
Se sei alla ricerca di città europee da visitare in primavera, Amsterdam è senza dubbio tra le più affascinanti. Circondata da canali secolari e architetture eleganti, la capitale olandese affascina con la sua atmosfera romantica e culturale. Il centro storico, con le sue case a timpano e i mercati fioriti, racconta secoli di prosperità. Il Van Gogh Museum e il Rijksmuseum custodiscono capolavori ammirati in tutto il mondo. Il quartiere Jordaan mescola anima bohémien e creatività, mentre il Red Light District continua a raccontare la storia di una città libera e aperta. Navigare i canali al tramonto, tra luci dorate e riflessi sull’acqua, regala uno degli scenari più suggestivi tra le città europee da visitare in primavera.

In primavera, i tulipani sbocciano nei giardini, i mercati si riempiono di colori e i caffè lungo i canali si affollano di gente che sorseggia birra al sole. In estate, la città si anima di eventi: concerti nei parchi, mercati vintage, festival sulle chiatte galleggianti. Amsterdam è tra le migliori città europee da visitare in estate per chi vuole alternare cultura e relax, senza mai annoiarsi. Ogni quartiere ha una propria anima: dal Red Light District alla zona dei musei, passando per Vondelpark, tutto è accessibile in bicicletta e pensato per essere vissuto all’aperto.
Cosa vedere: Canali Grachtengordel, Museo Van Gogh, Rijksmuseum, Casa di Anna Frank, Quartiere Jordaan, Vondelpark, Mercato dei fiori, Red Light District, Palazzo Reale, Begijnhof, Museo Stedelijk

VIAGGIARE SENZA PENSIONI: LE NUOVE TRATTE VUELING
Per raggiungere comodamente queste splendide mete, Vueling ha ampliato la sua rete di collegamenti stagionali verso alcune delle più affascinanti città europee da visitare durante la bella stagione. La compagnia aerea spagnola ha introdotto nuove tratte dirette che collegano Lisbona, Porto, Valencia, Atene e Rodi ai principali aeroporti italiani, come Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Venezia e Napoli. Durante l’estate, le frequenze aumentano per soddisfare la crescente richiesta di viaggi verso il Sud Europa, con particolare attenzione alla Grecia e alle isole del Dodecaneso. Questi voli rendono ancora più accessibili le città europee da visitare in estate e offrono soluzioni pratiche e convenienti per pianificare un viaggio senza stress.
Tuttavia, sappiamo che i viaggi aerei possono a volte riservare imprevisti. Per questo motivo, è fondamentale conoscere i propri diritti in caso di disservizi. Il servizio “Il Mio Volo Cancellato” (QUI il sito) rappresenta una risorsa preziosa per tutti i viaggiatori che si trovano ad affrontare situazioni spiacevoli come ritardi significativi, cancellazioni o smarrimento del bagaglio

Se hai subito un ritardo o una cancellazione volo con Vueling, compilando questo modulo potrai sapere in meno di un minuto se hai diritto a una compensazione fino a 600 euro. Il servizio gestisce l’intera pratica burocratica, dal primo contatto con la compagnia aerea fino all’eventuale ricorso legale, permettendo ai viaggiatori di concentrarsi sulla loro vacanza senza lo stress delle procedure di rimborso.
Il servizio è particolarmente utile durante i mesi estivi, quando l’intensificarsi del traffico aereo può portare a maggiori disagi. Che si tratti di un volo Vueling per Lisbona rinviato per motivi tecnici o di un bagaglio smarrito durante il viaggio verso Rodi, avrete assistenza professionale per ottenere il giusto risarcimento.
ATTIVITA' CONSIGLIATE DA FARE
Ecco a te una serie di esperienze impedibili da aggiungere al tuo itinerario tra le città europee da visitare in primavera o estate. Ogni attività è unica nel suo genere e credimi ne vale la pena farla!
CONDIVIDI IL MIO ARTICOLO SU:
No Comments