Cosa vedere a Taormina, il gioiello siciliano

Cosa vedere a Taormina, il gioiello siciliano

Se ti stai chiedendo cosa vedere a Taormina, sappi che ogni angolo della città regala un’esperienza unica e che è un mix perfetto di storia, mare e tradizione. Dopo averti fatto conoscere Agrigento, continuiamo il viaggio in Sicilia con Giorgia (QUI la sua pagina instagram e QUI Siculaeterra, la pagina che gestisce). Quando penso a Taormina, riaffiorano i ricordi d’infanzia, quando l’estate era fatta di giornate semplici e felici. Ogni weekend partivamo per Sant’Alessio Siculo, a pochi chilometri da Taormina, tra bagni infiniti e castelli di sabbia. Ma il momento più atteso era sempre lo stesso: la nostra fuga per una granita indimenticabile.

I miei nonni mi portavano nel cuore della città, tra vicoli profumati di gelsomino e storia. Passeggiavamo mano nella mano, con il sole che scendeva sulle terrazze affacciate sul mare. Poi, finalmente, la granita: pistacchio macchiato mandorla, accompagnata da una brioche calda. Era il sapore dell’estate, della spensieratezza.

Il Castello di Taormina offre una vista incredibile sulla città e sul Mar Ionio, un luogo perfetto per chi ama la storia e i panorami mozzafiato.

Crescendo, Taormina è rimasta il mio punto d’incontro per giornate speciali. Con gli amici ci perdevamo tra le stradine, esplorando botteghe, assaggiando gelati e acquistando caramelle alle mandorle. Ogni visita riservava nuove sorprese, rendendo Taormina un luogo sempre vivo, sempre emozionante.

Pronto a vedere insieme tutti i suoi luoghi imperdibili? Preparati a scoprila con me!

NON HAI LETTO ANCORA L’ARTICOLO SU COSA VEDERE AD AGRIGENTO ??

COSA VEDERE A TAORMINA, GUIDA AI LUOGHI IMPERDIBILI

TEATRO ANTICO DI TAORMINA

Uno dei simboli indiscussi della città, il Teatro Antico di Taormina risale al III secolo a.C. e rappresenta uno degli esempi meglio conservati di architettura greco-romana. Oltre alla sua storia millenaria, ciò che lo rende speciale è la vista mozzafiato sull’Etna e sulla costa ionica. Ancora oggi, il teatro ospita eventi e spettacoli, mantenendo viva la sua anima culturale. Se stai cercando cosa vedere a Taormina in un giorno, questo sito archeologico è un must.

Per acquistare i biglietti per il teatro antico di Taormina

Il Teatro Greco è una delle attrazioni più iconiche, un luogo ricco di storia con una vista spettacolare sulla costa siciliana.
Il magnifico Teatro Greco di Taormina, con vista panoramica sull’Etna e sul mare

CORSO UMBERTO I

Il cuore pulsante di Taormina è il Corso Umberto I, una vivace via pedonale che attraversa il centro storico da Porta Messina a Porta Catania. Lungo questo percorso, i visitatori possono ammirare edifici storici, boutique eleganti, caffè all’aperto e gallerie d’arte, immergendosi nell’atmosfera raffinata della città. Non può mancare una sosta al Timeo Bar, situato vicino all’hotel Belmond, che offre uno dei panorami più incredibili sulla costa e sull’Etna. E non dimenticare di assaggiare la famosissima e squisita granita del Bam Bar, conosciuta in tutto il mondo! Questo è sicuramente uno dei luoghi da non perdere se vuoi sapere cosa vedere a Taormina.

Uno scorcio del centro storico di Taormina con i suoi caratteristici vicoli e le architetture tradizionali.

DUOMO DI SAN NICOLA

Passeggiando nel cuore della città, è impossibile non fermarsi ad ammirare il Duomo di San Nicola, una chiesa dall’aspetto austero che ricorda quasi una fortezza medievale. Costruito nel XIII secolo, il Duomo custodisce al suo interno affreschi e opere d’arte di grande pregio, tra cui un bellissimo altare barocco. La piazza antistante, con la sua fontana barocca e l’atmosfera vivace, è il punto perfetto per concedersi una pausa e osservare la vita quotidiana di Taormina.

Il Duomo di San Nicola è un simbolo della città, con la sua struttura fortificata e il fascino medievale.
la facciata medievale del duomo di Taormina

CHIESA DI SAN PANCRAZIO

Spesso meno considerata rispetto ad altri luoghi iconici di Taormina, la Chiesa di San Pancrazio è un vero gioiello nascosto. Costruita sui resti di un antico tempio greco dedicato a Giove Serapide, questa chiesa risalente al XVI secolo è dedicata al patrono della città, San Pancrazio. Se stai stilando un itinerario su cosa vedere a Taormina, questo è un luogo che merita assolutamente una visita. Al suo interno si possono ammirare splendidi affreschi e decorazioni barocche, oltre a un’atmosfera di rara quiete, perfetta per una pausa contemplativa dal ritmo vivace di Taormina.

Cosa vedere a Taormina? La Chiesa di San Pancrazio è un luogo storico che regala una vista panoramica mozzafiato sulla costa siciliana.
La Chiesa di San Pancrazio con una splendida vista su Sant’Alessio.

PIAZZA IX APRILE

Se ti stai chiedendo cosa vedere a Taormina per ammirare uno dei panorami più belli, Piazza IX Aprile è il posto giusto. Con la sua pavimentazione in bianco e nero, i suoi eleganti caffè all’aperto e la vista spettacolare sull’Etna e sul mare, questa piazza è il vero salotto della città. Qui si trovano anche la Chiesa di San Giuseppe e l’ingresso alla Torre dell’Orologio, che separa la parte più antica di Taormina da quella moderna.

VUOI FARE UN CORSO DI CUCINA SICILIANA E DEGUSTAZIONE DI VINI?

VILLA COMUNALE

Per una pausa rilassante, i Giardini della Villa Comunale offrono un’oasi di tranquillità. Questi giardini all’inglese, arricchiti da piante esotiche e sculture, furono creati nel XIX secolo da Lady Florence Trevelyan, una nobildonna inglese che si stabilì a Taormina. Da qui, si gode di una vista impareggiabile sulla baia di Naxos e sull’Etna. Un luogo perfetto per chi vuole alternare cultura e natura tra le più belle attrazioni di Taormina.

I Giardini sono aperti tutti i giorni in primavera ed estate dalle 09:00 alle 24 mentre in autunno ed inverno dalle 09:00 alle 20:00.

ra le cose da vedere a Taormina, la vista sull’Etna regala uno scenario unico che unisce natura e storia.
veduta di Taormina con l'Etna sullo sfondo, uno degli scorci più spettacolari della città.

CASTELLO DI TAORMINA

Tra i luoghi meno conosciuti ma davvero affascinanti di Taormina, il Castello, situato sul Monte Tauro, offre una vista spettacolare sulla città e sul mare. Risalente all’epoca bizantina e poi ampliato da arabi e normanni, oggi il castello è in parte in rovina, ma il percorso per raggiungerlo è già di per sé un’esperienza imperdibile, per non parlare poi della visita! Se ami camminare e goderti panorami mozzafiato, questa è una delle tappe da inserire nella tua visita.

Per acquistare i biglietti per visitare il Castello

PALAZZO CORVAJA

Nel cuore del centro storico, Palazzo Corvaja è una delle costruzioni più affascinanti di Taormina. Nato in epoca araba e poi ampliato dai normanni e dagli aragonesi, questo edificio rappresenta un perfetto esempio di architettura medievale siciliana. Oggi ospita il Museo di Arte e Tradizioni Popolari, dove è possibile scoprire la storia della città attraverso oggetti e manufatti d’epoca. Se stai organizzando un itinerario e vuoi sapere cosa visitare a Taormina in un giorno, Palazzo Corvaja è sicuramente una tappa da non perdere.

la facciata del Palazzo Corvaja di Taormina

ISOLA BELLA

Situata ai piedi di Taormina, Isola Bella è un piccolo gioiello collegato alla terraferma da una sottile striscia di sabbia, visibile durante la bassa marea. Nel 1806, Ferdinando I di Borbone donò l’isola al Comune di Taormina, e successivamente, nel 1890, fu acquistata da Lady Florence Trevelyan, che vi introdusse piante esotiche e costruì una residenza, trasformando l’isola in un giardino rigoglioso.

Oggi, Isola Bella è una riserva naturale gestita dal WWF, che tutela la sua biodiversità e il patrimonio storico. I visitatori possono esplorare i sentieri dell’isola, scoprendo calette nascoste e una flora variegata, oltre a praticare snorkeling nelle acque cristalline ricche di vita marina. Se cerchi un’esperienza unica su cosa vedere a Taormina, questo angolo di paradiso non può mancare nel tuo itinerario.

L’isola è aperta al pubblico tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00. L’ingresso è a pagamento, con sconti per gruppi, studenti e over 65. Ti consiglio di indossare calzature comode per i sentieri e di portare attrezzatura da snorkeling per esplorare i fondali.

Tra le cose da vedere a Taormina, Isola Bella è un must per gli amanti del mare e della natura.
Isola Bella, la perla del Mediterraneo, tra mare cristallino e natura incontaminata

INFORMAZIONI UTILI PER VISITARE TAORMINA

COME ARRIVARE

Taormina è facilmente raggiungibile in auto tramite l’autostrada A18 Messina-Catania, uscita Taormina. In treno, la stazione più vicina è Taormina-Giardini, servita da collegamenti regionali e nazionali.

COSA MANGIARE

Oltre alle sue meraviglie storiche e paesaggistiche, Taormina offre anche una straordinaria esperienza gastronomica. Non puoi visitare la città senza assaggiare la pasta alla norma, con melanzane fritte, ricotta salata e pomodoro, oppure il celebre pesce spada alla griglia, tipico della cucina siciliana. Per gli amanti dei dolci, il cannolo siciliano e la cassata sono tappe obbligatorie, mentre per una pausa rinfrescante, niente batte una granita con brioche al Bam Bar.

EVENTI IMPERDIBILI

Nel mese di luglio, il Taormina Film Fest celebra la sua annuale edizione presso il Teatro Antico, con proiezioni e incontri con artisti internazionali. Inoltre, durante l’estate, sono previsti concerti e rappresentazioni teatrali che arricchiranno l’offerta culturale della città. Se ami il cinema e l’arte, questo è un evento da aggiungere alla tua lista su cosa vedere a Taormina.

Cosa vedere a Taormina? Isola Bella è una delle attrazioni più affascinanti per chi cerca relax e bellezza naturale.

CONDIVIDI IL MIO ARTICOLO SU:

Facebook
Gabriele Orbetti
italiaignota@gmail.com
No Comments

Post A Comment